La giornata mondiale del risparmio energetico, che si celebra ogni anno il 18 febbraio, rappresenta un'occasione a livello globale per promuovere la consapevolezza dell'importanza e dei benefici legati all'uso responsabile dell'energia.
Noi del Gruppo Abbi, nei punti vendita Tuttigiorni, abbiamo deciso di tenere spente le insegne per la durata di tutta la settimana dal 13 al 19 febbraio: un simbolo del nostro impegno per contribuire attivamente alla riduzione dei consumi energetici e alle sfide legate al cambiamento climatico.
Le iniziative per un futuro più green.
Tante le iniziative e le azioni che si possono intraprendere per i ridurre i consumi anche nell'ottica di una transizione tangibile verso fonti energetiche sostenibili.
Siamo consapevoli dell'importanza che ogni azione possa essere valido strumento per preservare il nostro ambiente e garantire un futuro sostenibile alle generazioni di domani.
Per questa ragione, nei punti vendita Tuttigiorni, abbiamo adottato diverse misure volte a ridurre il consumo elettrico complessivo, e l'impatto ambientale, come l'uso dei led a basso consumo per l'illuminazione e l'installazione di impianti fotovoltaici per l'autoconsumo, che consentono di sfruttare l'energia solare per alimentare le attività interne. E abbiamo predisposto centrali frigorifere ad alta efficienza, progettate per garantire la gestione ottimale delle temperature per la conservazione degli alimenti
Insieme per il pianeta.
Per noi del Gruppo Abbi, la giornata mondiale del risparmio energetico è un'opportunità per sensibilizzare i clienti sull'importanza di adottare comportamenti responsabili in merito agli sprechi energetici, sottolineando l'impegno quotidiano per combattere attivamente il cambiamento climatico partendo anche da piccoli gesti.
